All’Estoril debutta la nuova anteriore in mescola medium

MILANO (ITALPRESS) – Il Circuito dell’Estoril ospiterà dal 10 al 12 ottobre l’Estoril Round, penultimo appuntamento del Mondiale Superbike. In questa occasione debutterà nel campionato una nuova anteriore in mescola medium: la SC1 di sviluppo in specifica E0672. Si tratta di una versione evoluta della SC1 di gamma, che sfrutta la stessa mescola ma presenta una struttura completamente nuova, sviluppata per offrire maggiore stabilità in frenata e nella fase di inserimento in curva. Sarà disponibile in otto pezzi per ciascun pilota, insieme alle due opzioni di gamma abitualmente presenti: SC1 e SC2, fornite rispettivamente in otto e sette unità a pilota. Dopo la parentesi di Aragón, dove erano state impiegate soluzioni più protette a causa dell’asfalto particolarmente abrasivo, l’allocazione Pirelli torna a privilegiare le opzioni posteriori più morbide.

In Superbike, per le sessioni di prova, qualifiche e Superpole Race, sarà utilizzabile la extrasoft di sviluppo E0479, disponibile in quattro pezzi per pilota. Per le gare lunghe, invece, la supersoft di sviluppo E0126 sarà l’opzione posteriore più morbida a disposizione mentre la soft SC0 di gamma rappresenterà la seconda alternativa: ciascun pilota avrà otto pezzi di ciascun pneumatico. Entrambe le soluzioni di sviluppo sono già note ai piloti, avendo riscosso ampi consensi nei round precedenti.

Nella classe WorldSSP torna la supersoft SCX per il posteriore, che affiancherà la soft SC0 come possibile scelta. I piloti potranno contare su 7 pneumatici della prima mescola e 6 della seconda. Le stesse quantità, rispettivamente, saranno previste anche per l’anteriore, con SC1 e SC2 a completare l’allocazione.

“Abbiamo uno storico dati molto solido sull’Estoril che ci permette di avere un quadro piuttosto chiaro delle prestazioni dei pneumatici su questo tracciato – le parole di Giorgio Barbier, direttore Racing Moto Pirelli – L’asfalto non viene rinnovato dal 2006 e sappiamo che il grip non è particolarmente elevato, il layout è variegato. Per questo, consideriamo il circuito portoghese mediamente impegnativo per i pneumatici, che sono soggetti a numerose sollecitazioni. La principale novità di questo round è l’introduzione di una nuova anteriore medium di sviluppo, la E0672. Deriva dalla SC1 di gamma, rispetto alla quale utilizza la stessa mescola ma presenta una struttura diversa, progettata per offrire maggiore supporto in frenata e in inserimento di curva. Per il posteriore, tornano le due specifiche di sviluppo già note. Se le condizioni permetteranno di utilizzarla, vedremo quale sarà il comportamento della extrasoft E0479, molto apprezzata fin dall’esordio ma ancora da valutare su tracciati differenti: in questo senso, il round di Estoril rappresenta un’ottima occasione di test”.

“Per quanto riguarda le gare lunghe, puntiamo sulla supersoft E0126, che ha già dimostrato grande versatilità, ottime prestazioni e buona costanza – aggiunge Barbier – Entrambe le mescole dovrebbero contribuire in modo determinante a compensare il basso livello di grip offerto naturalmente dalla pista, oltre ad aiutare nella gestione delle differenze di temperatura tra lato destro e sinistro che solitamente si registrano nel circuito portoghese. In caso di asfalto più freddo, la SC0 di gamma resterà un’ottima alternativa, come testimonia la vittoria di Razgatlioglu in Gara1 lo scorso anno proprio con questa soluzione”.

-Foto ufficio stampa Pirelli-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]