STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Non ci sono dubbi. Le recenti incursioni nei nostri cieli fanno parte di un modello di minacce crescenti. È ora di chiamarlo con il suo nome. Questa è una guerra ibrida. L’Europa deve acquisire la capacità di rispondere e proteggere i nostri cieli”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel corso del suo intervento durante la plenaria al Parlamento europeo.
“La Russia vuole seminare divisione. Dobbiamo rispondere con unità. La missione fondante dell’Unione Europea è preservare la pace. E oggi, ciò significa avere la capacità di scoraggiare aggressioni e provocazioni. L’Europa deve dotarsi urgentemente di una capacità strategica di risposta. Una capacità che sia pronta ad affrontare la natura mutevole della guerra. Dobbiamo svilupparla e mantenerla insieme. E dobbiamo essere in grado di rispondere in tempo reale”, ha aggiunto.
La presidente ha ricordato che “l’agenda ‘Readiness 2030’ mobiliterà fino a 800 miliardi entro il 2030. Ora abbiamo bisogno di un piano paneuropeo preciso, strettamente coordinato con la Nato, su come procedere”.
“Questo è il fulcro del documento di definizione che abbiamo presentato ai leader a Copenaghen la scorsa settimana. E tra due settimane presenteremo la nostra ‘Preserving Peace – Readiness Roadmap 2030’. Questa non solo definirà obiettivi comuni, ma anche traguardi e tempi concreti per raggiungere il 2030”.
Secondo von der Leyen “affrontare la guerra ibrida russa non riguarda solo la difesa tradizionale. Riguarda software per droni e pezzi di ricambio per oleodotti. Riguarda team di risposta informatica rapida e campagne di informazione pubblica per diffondere la consapevolezza. Ciò richiede una mentalità completamente nuova per tutti noi. Dobbiamo essere pronti a uscire dalla nostra zona di comfort. Dobbiamo esplorare nuovi modi di fare le cose. E, soprattutto, dobbiamo scoraggiare chiunque cerchi di danneggiare il nostro territorio e la nostra gente. La scelta che abbiamo davanti è semplice. Possiamo tirarci indietro e assistere all’escalation delle minacce russe, oppure affrontarle con unità, deterrenza e determinazione”, ha concluso.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).