NYON (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Con riluttanza ma alla fine la Uefa ha detto sì: la richiesta presentata da Lega e Figc per far disputare Milan-Como a Perth il prossimo 8 febbraio, così come quella della Rfef per spostare Villarreal-Barcellona del 21 dicembre a Miami, sono state approvate.
Lo scorso 11 settembre l’Esecutivo di Nyon aveva deciso di non decidere, prendendosi ulteriore tempo per analizzare la questione. Alla fine è arrivato il sì ma in via del tutto eccezionale perchè la Uefa si schiera apertamente contro lo spostamento all’estero delle gare dei campionati nazionali. La consultazione avviata nelle scorse settimane “ha confermato la mancanza di sostegno diffusa, già espressa da tifosi, altre leghe, club, giocatori e istituzioni europee, nei confronti dell’idea di disputare all’estero partite valide per i campionati nazionali. Tuttavia, poiché il quadro normativo Fifa di riferimento – attualmente in revisione – non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato Esecutivo della Uefa ha deciso, con riluttanza, di approvare in via eccezionale le due richieste ricevute”. Per il futuro la Uefa “contribuirà attivamente” a ciò su cui sta lavorando la Fifa “affinché le future norme garantiscano l’integrità delle competizioni nazionali e il legame stretto tra club, tifosi e comunità locali”. “Parallelamente, tutte le federazioni nazionali Uefa hanno confermato il loro impegno a consultare la Uefa prima di presentare eventuali richieste future. In tal modo, hanno espresso la loro determinazione collettiva a tutelare gli interessi più ampi del calcio europeo”.
“Le partite di campionato devono essere giocate sul suolo nazionale – la posizione espressa dal presidente Uefa, Aleksander Ceferin – Qualsiasi altra soluzione priverebbe i tifosi più fedeli della loro esperienza e potrebbe introdurre elementi distorsivi nelle competizioni. La nostra consultazione ha confermato l’ampiezza di queste preoccupazioni. Anche se è spiacevole dover consentire lo svolgimento di queste due partite, questa decisione è eccezionale e non deve essere considerata un precedente. Il nostro impegno è chiaro: proteggere l’integrità dei campionati nazionali e garantire che il calcio resti radicato nel proprio contesto d’origine”.
SIMONELLI “GRAZIE ALL’UEFA PER QUESTA OPPORTUNITA'”
La Lega Calcio Serie A accoglie con soddisfazione la decisione odierna della UEFA di concedere l’autorizzazione alla disputa della partita Milan-Como in Australia. “Desideriamo ringraziare la UEFA per aver riconosciuto l’eccezionalità dell’iniziativa e aver valutato con sensibilità la situazione legata alla disputa dell’incontro all’estero. Va peraltro sottolineato che si tratta di una sola partita su 380 del Campionato: un evento straordinario, non una modifica strutturale del calendario” si legge in una nota della Lega. “La decisione del Comitato Esecutivo della UEFA ci avvicina alla possibilità di disputare la gara tra Milan e Como del prossimo mese di febbraio in Australia, auspico che l’approvazione anche da parte della FIFA e della Federazione australiana possano chiudere l’iter autorizzativo – ha commentato il Presidente della Lega Calcio Serie A, Ezio Simonelli -. Ringrazio tutti coloro, a partire dal Presidente Ceferin, e il Presidente Gravina, che hanno saputo cogliere l’eccezionalità di questo evento. Per noi una situazione di contingenza legata all’indisponibilità dello Stadio di San Siro si è trasformata in un’opportunità per accontentare i numerosi tifosi del calcio italiano, che avranno la possibilità di seguire la partita dal vivo a Perth, e anche per le due squadre e il calcio italiano di incrementare la visibilità internazionale e la fan base. Sono certo che i tifosi di Milan e Como, che comunque non avrebbero potuto seguire il match al Meazza, capiranno il sacrificio che in questa occasione sarà loro richiesto, ma che si rifletterà in importanti benefici per le loro squadre”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).