SINGAPORE (ITALPRESS) – George Russell scatterà davanti a tutti domani nel Gran Premio di Singapore. Pole position – la settima in carriera e la seconda stagionale dopo quella in Canada – per il pilota britannico della Mercedes, che dopo un venerdì complicato domina il Q3 fermando il cronometro a 1’29″158. Al suo fianco in prima fila ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, più lento di 182 millesimi, terzo tempo per la McLaren del leader del Mondiale Oscar Piastri, staccato di 0″366.
Ottima prestazione anche per Andrea Kimi Antonelli, che scatterà dalla quarta casella in seconda fila. Solo un deludente quinto posto per Lando Norris, che accusa un ritardo di quasi mezzo secondo da Russell. Le due Ferrari arrancano ancora e non vanno oltre un sesto posto di Lewis Hamilton (+0″530), che precede il compagno di box Charles Leclerc, settimo (+0″626) e in quarta fila. Completano la top 10 Isack Hadjar (Racing Bulls), Oliver Bearman (Haas) e Fernando Alonso (Aston Martin).
WILLIAMS SQUALIFICATE, ALBON E SAINZ IN ULTIMA FILA
Sarà una gara tutta in salita quella di Singapore per le due Williams. Alexander Albon e Carlos Sainz, che avevano chiuso le qualifiche in 12esima e 13esima posizione, sono stati squalificati e retrocessi in fondo alla griglia di partenza. I controlli effettuati dopo le qualifiche hanno infatti riscontrato delle irregolarità sull’ala posteriore delle loro monoposto.
LE DICHIARAZIONI
George Russell: “E’ fantastico essere in pole position qui. Ieri era stata una giornata molto impegnativa, ma è bello reagire e ottenere risultati oggi. Ci aspetta una gara lunga e molto sudata, ma la macchina ha fatto dei progressi già da ieri pomeriggio. Singapore non è stata la miglior pista per me, dovrò tenere d’occhio chi partirà al mio fianco”.
Max Verstappen: “Se c’è una macchina davanti a te che va a velocità di crociera, può capitare di commettere un errore. Ce lo ricorderemo per il futuro. È stato un po’ un peccato, altrimenti sarei stato vicino alla pole. È un po’ deludente non essere in pole, ma il secondo posto è un buon risultato”.
Oscar Piastri: “Ovviamente avrei voluto di più, ma non penso che avessimo quattro decimi in più per fare la pole. Posso essere contento, finora abbiamo fatto un buon weekend costruendo il passo in modo pulito. È andata bene per noi”.
Lewis Hamilton: “Per tutto il weekend mi sono sentito bene in macchina, mi sentivo molto forte dopo il primo tentativo nel Q1. Pensavo che saremmo stati in grado di lottare per le primissime posizioni. Il modo in cui viene svolto il programma, la questione delle temperature delle gomme non permettono di ottimizzare la sessione. Dobbiamo lavorare su diversi aspetti. Tutti stanno lavorando nel miglior modo possibile, ma dovremmo ascoltare anche un po’ quello che fanno gli altri”.
Charles Leclerc: “Weekend difficilissimo. Le FP1 erano andate bene ed eravamo anche abbastanza veloci. Abbiamo dovuto fare delle modifiche alla macchina e dalle FP2 in poi abbiamo faticato tanto. C’è sempre una spiegazione, ma non sono buone abbastanza. Quando un team come la Mercedes che dovrebbe faticare con il caldo va in pole, non possiamo trovare scuse. Dobbiamo fare meglio, non so più cosa dire. Ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare”.
Frederic Vasseur: “Non abbiamo estratto il meglio dalla vettura nel weekend. In qualifica avevamo fatto un buon tempo nel Q1, poi non abbiamo preso la direzione giusta. Credo che la Mercedes stia crescendo, ha fatto un enorme passo in avanti rispetto a tutti. La nostra è una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto assetto. È tutto molto al limite. Voglio prendere gli aspetti positivi del weekend, dobbiamo continuare a spingere perché oggi eravamo a un solo decimo dalla McLaren”.
LA GRIGLIA DI PARTENZA
Prima fila
1. George Russell (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull)
Seconda fila
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Kimi Antonelli (Mercedes)
Terza fila
5. Lando Norris (McLaren)
6. Lewis Hamilton (Ferrari)
Quarta fila
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
Quinta fila
9. Oliver Bearman (Haas)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
Sesta fila
11. Nico Hulkenberg (Alfa Sauber)
12. Liam Lawson (Racing Bulls)
Settima fila
13. Yuki Tsunoda (Red Bull)
14. Gabriel Bortoleto (Alfa Sauber)
Ottava fila
15. Lance Stroll (Aston Martin)
16. Franco Colapinto (Alpine)
Nona fila
17. Esteban Ocon (Haas)
18. Pierre Gasly (Alpine)
Decima fila
19. Alexander Albon (Williams)
20. Carlos Sainz (Williams)
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).