ROMA (ITALPRESS) – Davanti a lei soltanto l’imprendibile Farida Khalil. Annachiara Allara (Junior Asti) torna sul podio iridato a Johannesburg, in Sudafrica, vincendo l’argento ai Mondiali Under 17 di Pentathlon Moderno. La sedicenne astigiana, due volte campionessa europea nel 2024 e 2025 e bronzo mondiale nel 2023, centra un importante traguardo al termine di una bellissima gara, migliorando così il quinto posto del 2024 in Portogallo, quando a fermarla fu un errore negli ostacoli. Meglio di lei ha fatto soltanto la giovanissima stella egiziana Khalil, 14 anni, che ha già messo in bacheca il titolo mondiale Junior e la vittoria in finale di World Cup, oltre all’oro Under 17 appena conquistato. Bronzo per l’atleta di casa Tatiana Thomatos partita undicesima nel laser run e protagonista di una bella rimonta.
Alla Reddam House Helderfontein una finale femminile avvincente e spettacolare. Partita con una buona prova di scherma (24 V-10 D), Allara ha chiuso con il 3° tempo la prova a ostacoli (00:29.84) dominata dalla Khalil. La pentatleta egiziana ha migliorato il record del mondo nella prova a ostacoli fermando il cronometro a 00:26.449 e ha terminato la gara davanti a tutte con 1452 punti con 27 secondi di vantaggio su Allara.
L’azzurra ha, infatti, chiuso la sua performance nel migliore dei modi con il nuoto e il laser run, terminando con 1425 punti. Festa per l’atleta di casa Tatiana Thomatos, bronzo grazie a una super prova nel laser run con 1396 punti finali.
“Sono molto felice. Questa è stata la mia gara migliore nelle prove di scherma, ostacoli e nuoto – ha commentato Annachiara Allara -. Anche se nel laser run non è stata la mia migliore gara, sono molto felice di finire la giornata con questa medaglia d’argento. L’anno scorso sono arrivata quinta per una caduta sugli ostacoli, adesso è davvero emozionante. Il prossimo obiettivo saranno i Mondiali Under19. Voglio godermi ogni gara, ogni allenamento e vedere cosa posso fare”.
L’Italia, con 4 azzurre in finale, sorride grazie anche alle belle prove di Sara Beggio (P.M. Torino), 22^ e seconda negli ostacoli (00:28.18), e delle due esordienti Sophie Pellegrini (Area 51) e Francesca Boano (Futura Cultura e Movimento) rispettivamente 25^ e 28^. Allara, Beggio e Pellegrini hanno chiuso al 6° posto a squadre (3971) in una classifica dominata ancora dall’Egitto (4201) davanti a Sudafrica (4069) e Ungheria (4010). Domani la rassegna iridata si chiuderà con la finale maschile. In gara gli azzurri Tommaso Tuccimei (Athlion), Angelo Cardamone (Asd Torino), Andrea Cossutti (Junior Asti) e Leonardo Caccia (Fiamme Oro) a partire dalle 9.00 con il Ranking Round di scherma. Alle 13.10 scatteranno, poi, le prove di ostacoli, nuoto e laser run.
-Foto ufficio stampa Fipm-
(ITALPRESS).