Wimbledon, Sinner ok all’esordio: battuto Nardi. Cocciaretto show, Musetti eliminato

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Vittoria all’esordio per Jannik Sinner a Wimbledon. Il numero 1 del mondo ha battuto Luca Nardi in un derby italiano che si è concluso sul punteggio di 6-4 6-3 6-0. Al prossimo turno Sinner dovrà vedersela contro l’australiano Aleksandar Vukic, reduce dalla vittoria su Chun-Hsin Tseng. Sarà il terzo precedente tra Sinner e Vukic, il primo in uno Slam: l’altoatesino si è aggiudicato i primi due confronti, vincendo in due set ad Adelaide e Sofia.

 “È stata un’emozione fantastica sfidare Sinner, quando ho visto il tabellone ho detto ‘porca miseria’. Non ero felice, ma da un certo punto di vista giocare in questo campo contro il numero 1 al mondo è un ricordo che mi porterò dietro tutta la vita. Lo ha detto a Sky Sport Luca Nardi dopo la sconfitta all’esordio a Wimbledon contro Jannik Sinner. “Per me è un momento di cambiamenti. Ranking? Un obiettivo preciso per il futuro non ce l’ho, ma mi piacerebbe arrivare tra i primi 20 al mondo. Sarebbe una grandissima soddisfazione e un grandissimo sogno”, ha aggiunto Nardi, che al momento occupa la posizione numero 95 del ranking Atp.

OK SONEGO E COBOLLI, MUSETTI E ARNALDI ELIMINATI

Buona la prima per Lorenzo Sonego, che debutta con una convincente vittoria a Wimbledon. Opposto al portoghese Jaime Faria, numero 116 del mondo, il 30enne torinese si impone per 6-3 6-4 6-2 in un’ora e 43 minuti di gioco. Sonego, numero 47 Atp e che vanta come miglior risultato sull’erba londinese gli ottavi del 2021, incrocerà al secondo turno Nikoloz Basilashvili. Sconfitta, infatti, all’esordio per Lorenzo Musetti a L’azzurro, numero 7 del mondo, è stato battuto a sorpresa dal georgiano, entrato in tabellone principale dalle qualificazioni, capace di imporsi col punteggio di 6-2 4-6 7-5 6-1.

“Mi dispiace tantissimo – ha detto Musetti in conferenza stampa –  Una volta arrivato qui avevo una settimana a disposizione e mi sono sentito male, non per la gamba ma per una sorta di virus intestinale nei giorni a ridosso delle esibizioni. La prima parte di settimana era andata bene, poi nell’ultima parte mi sono sentito molto svuotato e questo senso di affaticamento, stanchezza e spossatezza me lo sono portato anche oggi. Fa abbastanza male”.

Flavio Cobolli vola al secondo turno. La testa di serie numero 22 elimina il qualificato Beibit Zhukayev in tre set, dopo un’ora e 48 minuti di gioco, con il punteggio di 6-3 7-6(7) 6-1. Il tennista romano se la vedrà al secondo turno con il vincente tra Tomas Martin Etcheverry e Jack Pinnington Jones.

Finisce al primo turno l’avventura di Matteo Arnaldi. L’azzurro è stato sconfitto da Botic van de Zandschulp col punteggio di 7-6(4) 7-6(5) 6-4 in un match concluso oggi dopo la sospensione di ieri per oscurità. Nel prossimo turno l’olandese, numero 92 del ranking mondiale, sfiderà Alejandro Davidovich Fokina. La battaglia tra qualificati non sorride a Giulio Zeppieri. L’azzurro, numero 351 del mondo e alla sua prima partecipazione al tabellone principale di Wimbledon, è stato superato in rimonta al primo turno dal giapponese Shintaro Mochizuki col punteggio di 2-6 3-6 6-3 7-6(6) 7-5 in un match concluso oggi dopo la sospensione di ieri per oscurità. Mochizuki (n. 144 Atp) sfiderà al secondo turno il russo Karen Khachanov, numero 20 del ranking mondiale.

COCCIARETTO DA URLO, BRONZETTI AVANTI

La giornata dell’Italtennis a Wimbledon si era aperta nel migliore dei modi. Elisabetta Cocciaretto, numero 116 del mondo, ribalta il pronostico e supera all’esordio la statunitense Jessica Pegula, numero 3 Wta e del tabellone: 6-2 6-3 in appena 58 minuti per la 24enne marchigiana, che aveva perso l’unico precedente con la rivale proprio a Wimbledon due anni fa ma al terzo turno. Per la Cocciaretto, alla sua terza partecipazione nel tabellone principale dei Championship, ci sarà Katie Volynets. La statunitense, numero 98 del mondo, ha avuto ragione in rimonta della tedesca Tatjana Maria per 3-6 7-6(4) 6-1.

Vittoria all’esordio anche per Lucia Bronzetti. L’azzurra, numero 63 del ranking, ha battuto la svizzera Jil Teichmann (n. 93 Wta) col punteggio di 6-4 7-5. Al prossimo turno Bronzetti troverà la giovane russa Mirra Andreeva che ha sconfitto l’egiziana Mayar Sherif per 6-3 6-3.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]