NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Iga Swiatek contro Ons Jabeur è la finale degli Us Open. Le semifinali del singolare femminile non hanno riservato sorprese. La 21enne polacca, numero uno mondiale, ha battuto in rimonta la bielorussa Aryna Sabalenka, sesta favorita del torneo: 3-6 6-1 6-4 il punteggio per la numero uno mondiale, che sabato sera (ore 22 italiane) andrà a caccia del primo titolo sul cemento di New York, il terzo assoluto a livello Slam dopo le due vittorie del Roland Garros. Forte di una tradizione favorevole contro Sabalenka, con tre vittorie negli scontri diretti del 2022 a Doha, Stoccarda e Roma, Swiatek ha sofferto la potenza dell’avversaria in avvio di match, ma poi ha preso il controllo del gioco e meritato la finale degli Us Open, la prima di una giocatrice polacca nella storia. In finale partirà ancora favorita, ma non troverà vita facile contro Jabeur, apparsa in ottima forma nella semifinale contro la francese Caroline Garcia. La tunisina, quinta favorita a New York, ha giocato un match perfetto, con 8 ace e 21 vincenti, senza concedere palle break all’avversaria, battuta 6-1 6-3 in poco più di un’ora.
“Rispetto alla finale di Wimbledon – ha raccontato Jabeur ricordando l’esperienza vissuta due mesi fa, sconfitta da Elena Rybakina – stavolta mi sembra tutto più reale. A Londra stavo vivendo un sogno, non mi sembrava vero. Ora, invece, forse non ho ancora realizzato di aver ottenuto un traguardo incredibile: spero di essermi abituata alla situazione e sono felice di aver immediatamente dato seguito al risultato di Wimbledon. Mi auguro anche di sapere cosa fare in finale. Sarà dura, ma adesso sono pronta a dare tutto. Dovrò accettare che la sfida porterà con sé tantissime emozioni”. I precedenti contro Swiatek sono in equilibrio, con due vittorie a testa. In attesa dell’ultimo atto del singolare femminile, New York è pronta a conoscere i finalisti del torneo maschile. La prima semifinale vedrà di fronte il norvegese Casper Ruud, reduce dalla vittoria su Matteo Berrettini, e il sorprendente russo Karen Khachanov. A seguire Carlos Alcaraz, “sopravvissuto” alla battaglia di cinque ore e un quarto contro Jannik Sinner, affronterà da favorito lo statunitense Frances Tiafoe, capace finora di eliminare Rafael Nadal e Andrey Rublev. Ma le due semifinali portano con sé un doppio significato per Casper Ruud e Carlos Alcaraz: chi vince si assicura i punti necessari per diventare il nuovo numero uno del ranking mondiale; se entrambi superassero i rispettivi avversari, allora la finale sarebbe un vero e proprio spareggio, oltre che una sfida per la 142^ edizione degli Us Open.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Swiatek-Jabeur è la finale femminile degli Us Open
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]