PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Matteo Gigante vola al terzo turno del Roland Garros 2025. Il tennista romano, all’esordio Slam e numero 167 Atp, elimina in quattro set il finalista dell’edizione 2021 e ventesima testa di serie Stefanos Tsitsipas: 6-4 5-7 6-2 6-4 il punteggio, in 3 ore e 6 di gioco, in favore di Gigante, che al terzo turno affronterà il numero 13 del tabellone Ben Shelton.
“Ho giocato molto bene. Sono felicissimo. Ho lavorato tanto con il mio team e questi sono i risultati. Il pubblico è stato incredibile, sono qui da due settimane e mi sento bene”, ha dichiarato a caldo Gigante.
Musetti in scioltezza con Galan
Lorenzo Musetti accede al terzo turno. Il numero 8 del mondo batte in tre set il colombiano Daniel Elahi Galan: 6-4 6-0 6-4, in due ore e 6 minuti di gioco, il punteggio in favore di Musetti, che al terzo turno affronterà Mariano Navone. L’argentino ha eliminato Reilly Opelka per 6-1 7-6(1) 6-3. Fra i due un solo precedente, vinto dal carrarino in due set proprio sulla terra rossa parigina in occasione degli scorsi Giochi Olimpici.
“Non è stata una partita facile, sia per la pioggia che per il vento. Galan ha alzato il livello al terzo set e sono contento di aver vinto. Sono molto ambizioso. Qui non sono mai andato oltre gli ottavi, spero di fare meglio quest’anno. Qui penso di potermela giocare contro tutti”, ha detto il carrarino a caldo.
Avanza anche Paolini
Anche Jasmine Paolini al terzo turno a Parigi. La testa di serie numero 4 regola in due set l’australiana Ajla Tomljanovic: 6-3 6-3, in un’ora e 27 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’azzurra, che affronterà ora Yuliia Strarodubtseva. La tennista ucraina ha sconfitto in due set la russa Anastasia Potapova: 7-6(4) 6-2 il punteggio in favore della numero 81 Wta, che affronterà per la prima volta in carriera Paolini.
Alcaraz cede un set ma è al terzo turno
Carlos Alcaraz al terzo turno del Roland Garros 2025. Il campione in carica elimina in quattro set l’ungherese Fabian Marozsan: 6-1 4-6 6-1 6-2, in due ore e 9 minuti in campo, il punteggio in favore del numero 2 del mondo, che al prossimo turno se la vedrà con il bosniaco Damir Dzumhur, uscito vincitore dalla lotta con il padrone di casa Giovanni Mpetshi-Perricard: 7-6(4) 6-3 4-6 6-4 lo score finale.
“È stata una buona partita. Nel primo set ero in fiducia, mentre nel secondo set Marozsan ha giocato molto bene. Gli ultimi due set sono stati ottimi. Bisogna saper soffrire in alcuni momenti, ma cercando sempre di divertirsi in campo. Amo giocare qui, il mio tennis si adatta molto bene a questo campo”. Queste le parole di Carlos Alcaraz dopo la vittoria al secondo turno del Roland Garros contro Fabian Marozsan.
Eliminato Ruud
Al terzo turno senza giocare Ben Shelton: lo statunitense, numero 13 del tabellone, ha approfittato del forfait del francese Gaston. Clamorosa eliminazione invece per Casper Ruud, settima testa di serie e finalista nel 2022 e 2023 oltre che in semifinale nella scorsa edizione: il norvegese è stato sconfitto 2-6 6-4 6-1 6-0 dal portoghese Nuno Borges.
Tutto facile per Swiatek e Sabalenka
Iga Swiatek al terzo turno del Roland Garros, secondo Slam stagionale in corso sulla terra battuta parigina. La tennista polacca, quinta testa di serie del torneo, ha battuto in due set la britannica Emma Raducanu con il punteggio di 6-1, 6-2. Tutto facile per Aryna Sabalenka. La bielorussa, numero 1 del mondo e del tabellone, ha piegato 6-3, 6-1 la svizzera Jil Teichmann e adesso sfiderà la serba Olga Danilovic, 24esima nel ranking Wta, che da parte sua si è imposta sulla statunitense Danielle Collins con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-4.
Domani Sinner secondo match dalle 12
Domani Jannik Sinner torna in campo contro Richard Gasquet nel secondo turno del Roland Garros. Il numero 1 del mondo giocherà sul Philippe-Chatrier nel secondo match dalle 12.00 dopo Li-Pegula. Sul Campo 6 Cocciaretto-Alexandrova secondo match dalle 11.00. A seguire il derby azzurro tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi.
Errani/Paolini avanti in doppio
Buona la prima per Sara Errani e Jasmine Paolini nel tabellone del doppio femminile al Roland Garros, secondo Slam del 2025 (56.352.000 euro di montepremi) in corso sulla terra rossa parigina. Le azzurre, seconde favorite del seeding, hanno sconfitto all’esordio per 6-2, 6-3, in un’ora e 20 minuti, la coppia formata dalla bielorussa Vicroria Azarenka e dalla neozelandese Erin Routliffe. Errani e Paolini al secondo turno troveranno dall’altra parte della rete la coppia fornata dalla neozelandese Lulu Sun e dalla cinese Yue Yuan (quest’ultima superata con non pochi problemi da “Jas” al primo turno del singolare).
Nella parte bassa del tabellone avanzano anche Lucia Bronzetti e la statunitense Ann Li grazie al successo in rimonta per 3-6, 6-3, 6-2, in un’ora e 34 minuti, sulle francesi Julie Belgraver e Lois Boisson, in gara grazie a una wild card. Al secondo turno Bronzetti e Li affronteranno la taipanese Hao-Ching Chan e la messicana Giuliana Olmos, none teste di serie. Subito fuori Angelica Moratelli e la spagnola Cristina Bucsa, sconfitte al primo turno per 6-3, 6-3 dalla russa Ekaterina Alexandrova e l’altra statunitense Peyton Stearns.
Forfait dell’ultim’ora per Elisabetta Cocciaretto e per l’armena Elina Avanesyan (quest’ultima subito eliminata in singolare) che avrebbero dovuto esordire contro l’australiana Kimberly Birrel e la britannica Harriet Dart.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).