MAHINDRA LANCIA IL NUOVO GOA PICK-UP PLUS

È stato il primo veicolo che ha proiettato la Mahindra fuori dai confini indiani. Dopo 17 anni, continua la saga della Goa con Pick-Up Plus. La robustezza è quella di sempre ma ora ha più tecnologia a bordo e un motore che spinge fin dai bassi regimi: in tutto sono 51 le nuove modifiche tra stile, tecnologia, sicurezza, convenienza e prestazioni. Il nuovo pick-up è offerto nei due allestimenti S6 e S10, con la possibilità di scegliere tra singola e doppia cabina, tutte a due o quattro ruote motrici. Come illustrato da Jose Ebenezer, direttore generale di Mahindra Europe in occasione del media-test drive in anteprima europea, oltre al motore turbo diesel dotato di più cavalli e l’arrivo della sesta marcia, anche il look del nuovo pick-up indiano è stato rinnovato. A partire dalla mascherina con inserti cromati del frontale e il gruppo ottico sottolineato dalle “sopracciglia” superiori a Led (nell’allestimento S10) con doppia parabola interna e fendinebbia integrati. I cerchi in lega – argento o nero lucido – sono a cinque doppie razze da 16 pollici.

Il vano di carico del nuovo Goa che in totale è lungo 5,175 metri e largo 1,820 metri, ha una portata utile che va dai 995 kg del 4×4 a doppia cabina ai 1.195 kg del 4×2 con cabina singola e il paraurti posteriore è stato realizzato in acciaio. Quattro i colori disponibili: bianco, argento, nero e rosso. Saliti dentro il veicolo le novità non mancano: gli interni hanno un nuovo rivestimento in tessuto anti macchia, la plancia è più moderna ed ergonomica e al centro del modello S10 campeggia lo schermo touch da 7” con infotainment e navigatore. Sul fronte della tecnologia, sul nuovo Goa arrivano specchietti esterni regolabili elettronicamente, tergicristalli, climatizzatore e fari automatici che, nel caso di quelli anteriori, sono dotati del sistema Static Bending per una migliore visibilità anche in curva. L’allestimento S10, inoltre, include cruise control, comandi al volante, sedili regolabili in altezza e due prese per la ricarica di device elettronici. Per quanto riguarda la sicurezza, ogni allestimento è dotato di serie di ABS, ESC, del controllo di stabilità e dell’assistenza in salita e discesa.


Versatile, comodo e sicuro, il nuovo Goa Pick-up si dimostra a suo agio sullo sterrato e nei terreni impervi grazie anche al motore mHawk turbo diesel quattro cilindri 2,2 litri a 16 valvole abbinato al cambio manuale a sei marce eroga 140 cavalli a 3.750 giri al minuto con iniezione diretta common-rail Bosch di seconda generazione. La sua coppia di 330Nm a partire da 1500 giri al minuto fino a 2800 giri, permette di rimorchiare fino a 3.000 kg. La trazione è 4×2 posteriore ma nelle versioni 4WD, integrale e inseribile elettricamente. È di serie, inoltre, il differenziale meccanico posteriore MLD (Mechanical Locking Differential) con bloccaggio automatico al 100%, che si unisce alle capacità della Goa Pik-Up Plus e ai suoi angoli caratteristici: attacco 34° – dosso 18° – uscita 15°. Nel complesso il nuovo pick-up si rivela un buon veicolo da lavoro in grado di coniugare comfort e stabilità anche se lo sterzo non sempre è preciso. I prezzi partono da 14.900 euro per la 4×2 S6 a singola cabina e salgono a 17.700 euro per la stessa versione a cabina doppia (Iva esclusa per entrambe).

Se si opta per l’allestimento superiore S10 con trazione integrale il prezzo sale fino a 20.520 euro, sempre Iva esclusa, anche se, fino a dicembre di quest’anno, sono previste promozioni di lancio con sconti di circa 1.000 euro per tutti i modelli.
Infine, il nuovo Mahindra Goa Pick-up Plus è detraibile al 130 per cento e grazie all’immatricolazione N1-Autocarro la tassa di circolazione è ridotta, inoltre è coperto da una garanzia di tre anni o 100.000 km, periodo in cui è incluso gratuitamente anche l’eventuale soccorso stradale. Ma come evidenziato da Ebenezer durante la presentazione alla stampa del nuovo pick-up, le novità di prodotto non si esauriranno quest’anno. “Nel mondo automotive, l’anno scorso in Europa il gruppo Mahindra ha registrato la miglior crescita di sempre con un più 36 per cento – ha detto – soprattuto in Italia e Spagna, grazie anche al lancio del KUV100, la crescita nei volumi e nelle immatricolazioni è stata del 47 per cento. Grazie ai nostri quattro centri di sviluppo al mondo, abbiamo in programma di lanciare nuovi prodotti in Europa. Oltre al nuovo pick-up GOA, nel 2020 lanceremo un Suv di quattro metri, XUV 300 1200 GDI, nel 2021 anche la versione elettrica con 300 chilometri di autonomia e un altro Suv, S204 1500 GDI a sette posti nel 2022, perché Mahindra sta puntando anche sul segmento Suv”.

 

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]