Un appuntamento fisso, da tenere alternativamente un anno a Pescara e un anno a Tirana, aperto a studenti, imprenditori, politici e amministratori, per aprire un confronto globale sui modelli di sviluppo di realtà che distano meno di un'ora di aereo. La proposta è stata lanciata questa mattina, all'Università di Pescara, nel corso del secondo giorno della visita istituzionale in Abruzzo del sindaco di Tirana, Erion Veliaj, che ha partecipato a un incontro - promosso dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso - sullo sviluppo urbanistico della capitale albanese, passata dai 200mila abitanti del 1991 al milione di abitanti di oggi. Una sfida che il primo cittadino ha portato avanti seguendo un modello di sviluppo sostenibile, rispettoso dell'ambiente e della qualità della vita dei cittadini, soprattutto dei più piccoli. Un processo che ha visto protagonista anche l'Università D'Annunzio, che ha collaborato nell'elaborazione di numerosi progetti oggetti di studio e dibattito a livello europeo. "Nell'ottica della macroregione Adriatico-Ionica - ha sottolineato D'Alfonso - saranno sempre di più le occasioni in cui Abruzzo e Albania potranno collaborare con reciproca soddisfazione: penso alla qualità delle acque, alla difesa della costa, alla gestione della fauna ittica. Mi piacerebbe anche che si portasse avanti una expertise sul fronte del rafforzamento amministrativo a beneficio sia dei cittadini, sia della classe dirigente adriatica, che identifichi le competenze e le procedure, così da accompagnare e stimolare nuovi investimenti e progetti comuni".
(ITALPRESS).
- Home
- Agroalimentare
- Ambiente
- Cronaca
- Economia
- Energia
- Giovani
- Legalità
- MedNews
- Motori
- Politica
- Qui Europa
- Salute
- Scuola
- Spettacoli
- Sport
- Turismo
- Regionali ▿
-
Speciali ▿
- 62^ Mostra Internazionale World Press Photo 2017
- A2A
- Abarth
- Acqua Lete
- ANAS
- Arte & Architettura
- Assopopolari
- Bosch
- COMIECO
- Conad
- Conad & Sport
- Confedilizia
- Consiglio Regionale Campania
- Corepla
- Federazione Ginnastica d'Italia
- Federscherma
- FIAIP
- FIGC Calcio Femminile
- FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee
- Ford
- Gruppo Cremonini
- IRFIS
- Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
- Kia
- Menarini
- MINI Challenge 2018
- On. Caterina Chinnici
- On. Giovanni La Via
- On. Michela Giuffrida
- Pirelli-F1
- Pirelli-Rally
- Pirelli-SBK
- Politecnico di Milano
- Quadro Vehicles
- Real Estate
- Regione Basilicata
- Regione Toscana
- Sport Citroen Peugeot
- Sport e Chiesa
- Subaru
- Università degli Studi di Palermo
- Università di Bari A. Moro
- Università Tor Vergata
-
Archivio speciali
- Agenzia per la mobilità
- ANCI
- ANG - Programma "Erasmus+"
- ATAC - Mobilità Roma
- Autorità per l'energia
- Citroen Racing Trophy
- CONFINTESA
- Confprofessioni
- Cortina Incontra
- Costruire Salute
- Dipartimento della Gioventù
- DiWine Award
- Euro 2012
- Euro 2016
- FIGH-Pallamano
- Fondazione Enasarco
- Ford EcoSport
- Ford Kuga
- Ford Max Family
- Ford Mondeo
- Ford Nuova Focus
- Gli editoriali di Italo Cucci
- Goodyear Dunlop
- Il commento di Fulvio Collovati
- ISF Orienteering 2017 - Palermo
- KIA TENNIS TROPHY 2015
- Legalità Junior
- Ministero dell'Ambiente
- Ministero Politiche Agricole
- Mitsubishi
- Mondiali 2010
- Mondiali Brasile 2014 - Better
- Nexive
- Olimpiadi 2012
- Olimpiadi 2016
- Opel GM
- Ordine degli Avvocati di Palermo
- Peugeot Competition 2011
- Peugeot Junior Team
- Peugeot RCZ
- Renault
- Roma 2024
- SalutExpo 2015
- Scherma Mondiali
- Serie A
- Serie B
- Sochi 2014
- Speciale elezioni
- SsangYong
- Superstars World
- Tennis Internazionali Italia BNL
- U.N.I.R.E. - Ippica
- UNAPROL
- Vancouver
- Volvo