ROMA (ITALPRESS) – La promessa di una parata sobria e’ stata mantenuta: ai Fori Imperiali hanno sfilato, per i festeggiamenti in occasione della festa della Repubblica, i corpi delle Forze Armate, senza cavalli, carri e Frecce tricolori. Una
manifestazione ridotta, 50 minuti invece di 80, aperta da un minuto di silenzio per i cittadini colpiti dal sisma in Emilia Romagna, come segno di solidarieta’. Nella tribuna d’onore erano presenti tutte le piu’ alte cariche dello Stato: il presidente
della Repubblica, Giorgio Napolitano, quelli di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, il presidente del Consiglio Mario Monti e i ministri Cancellieri, Severino, Terzi e Profumo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Catricala’, il capo della polizia Manganelli, il vicepresidente della Corte Costituzionale Gallo e i rappresentanti delle Istituzioni locali, Polverini, Zingaretti e Pomarici, al posto del sindaco di Roma Alemanno. Come annunciato nei giorni scorsi, assenti gli esponenti dei partiti politici in dissenso con le celebrazioni del 2 giugno, causa terremoto e crisi, tra i quali quelli dell’Italia dei Valori e della Lega Nord. Il capo dello Stato, nel consueto messaggio, ha voluto ringraziare Forze Armate e protezione Civile per l’impegno “in soccorso dei cittadini emiliani che un disastroso terremoto ha, in questi giorni, cosi’ duramente e dolorosamente colpito”.
Il presidente del Senato, Renato Schifani, ha sottolineato come “senso di solidarieta’ e di tutti i valori che costituiscono patrimonio di questo Paese, perche’ questa giornata possa essere un momento di ricordo, non solo dei caduti sul lavoro
ma di tutti quelli caduti per la nostra Repubblica e per la battaglie di liberta’. Penso che la sobrieta’ di questa manifestazione ha pienamente risposto a questo obiettivo”. La parata, aperta dalla banda dei carabinieri, si e’ articolata su tre settori: i reparti rappresentativi della formazione militare con compagnie interforze delle Scuole militari, delle Accademie ufficiali, delle Scuole sottufficiali e degli Enti addestrativi del personale di truppa, i reparti e le unita’ impegnate nelle missioni internazionali e enti e corpi, militari e civili, impegnati nelle emergenze e nella cooperazione. Il corpo dei vigili del fuoco ha sfilato in forma molto ridotta, perche’ gran parte degli uomini, come e’ stato ricordato, sono impegnati ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. La sobrieta’ della manifestazione si e’ registrata anche nella presenza del pubblico, meno numeroso rispetto agli scorsi anni, ma che comunque ha partecipato con trasporto.
(ITALPRESS).
- Home
- Agroalimentare
- Ambiente
- Cronaca
- Economia
- Energia
- Giovani
- Legalità
- MedNews
- Motori
- Politica
- Qui Europa
- Salute
- Scuola
- Spettacoli
- Sport
- Turismo
- Regionali ▿
-
Speciali ▿
- 30 Anni Italpress
- Abarth
- Acqua Lete
- ANAS
- Arte & Architettura
- Assopopolari
- Bosch
- COMIECO
- Conad
- Conad & Sport
- Confedilizia
- Consiglio Regionale Campania
- Corepla
- Federazione Ginnastica d'Italia
- Federscherma
- FIAIP
- FIGC Calcio Femminile
- FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee
- Ford
- Giunta Regione Campania
- Gruppo Cremonini
- Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
- Kia
- Menarini
- MINI Challenge 2018
- On. Caterina Chinnici
- On. Giovanni La Via
- On. Salvatore Cicu
- Pirelli-F1
- Pirelli-Rally
- Pirelli-SBK
- Politecnico di Milano
- Quadro Vehicles
- Real Estate
- Regione Basilicata
- Regione Toscana
- Sport Citroen Peugeot
- Sport e Chiesa
- Subaru
- Suzuki
- Università di Bari A. Moro
- Università Tor Vergata
- Utilitalia
-
Archivio speciali
- 62^ Mostra Internazionale World Press Photo 2017
- A2A
- Agenzia per la mobilità
- ANCI
- ANG - Programma "Erasmus+"
- ATAC - Mobilità Roma
- Autorità per l'energia
- Citroen Racing Trophy
- CONFINTESA
- Confprofessioni
- Cortina Incontra
- Costruire Salute
- Dipartimento della Gioventù
- DiWine Award
- Euro 2012
- Euro 2016
- FIGH-Pallamano
- Fondazione Enasarco
- Ford EcoSport
- Ford Kuga
- Ford Max Family
- Ford Mondeo
- Ford Nuova Focus
- Gli editoriali di Italo Cucci
- Goodyear Dunlop
- Il commento di Fulvio Collovati
- IRFIS
- ISF Orienteering 2017 - Palermo
- KIA TENNIS TROPHY 2015
- Legalità Junior
- Ministero dell'Ambiente
- Ministero Politiche Agricole
- Mitsubishi
- Mondiali 2010
- Mondiali Brasile 2014 - Better
- Nexive
- Olimpiadi 2012
- Olimpiadi 2016
- On. Michela Giuffrida
- Opel GM
- Ordine degli Avvocati di Palermo
- Peugeot Competition 2011
- Peugeot Junior Team
- Peugeot RCZ
- Renault
- Roma 2024
- SalutExpo 2015
- Scherma Mondiali
- Serie A
- Serie B
- Sochi 2014
- Speciale elezioni
- SsangYong
- Superstars World
- Tennis Internazionali Italia BNL
- U.N.I.R.E. - Ippica
- UNAPROL
- Università degli Studi di Palermo
- Vancouver
- Volvo