Ore 18, lezione di calcio. Ecco il Costarica, da avversario brillante ma domabile, almeno a parole, a dominatore assoluto. Non hanno tremato un attimo, finendo addirittura all'attacco, e hanno via via sconfitto le quattro Nazionali che hanno giocato nel tremendo pomeriggio di Recife. La Nazionale della paura s'e' annunciata subito, gia' dai primi tocchi: schieramento nove-uno, impensabile anche se davanti avessimo avuto il Brasile; cosi' per un tempo, puntando solo su Balotelli; Balotelli abbandonato alla grintosa quanto organizzatissima difesa allestita da Pinto.
Cerchiamo di cavarcela con un possesso di palla sterile, con passaggi dominati dall'incertezza, ripeto, dalla paura, per arrivare allo spogliatoio e studiare come cambiare orchestra; ma la debolezza congenita dell'attacco porta a rischiare un rigore sacrosanto per fallo su Campbell e a incassare il gol di Ruiz, bello e impossibile per Buffon. Ed ecco la Nazionale del coraggio che rinuncia (finalmente) a Thiago Motta e spende Cassano per dare un aiuto al povero Balotelli, ormai immobile al centro del campo e addirittura invitato ad andarsi a cercare la palla; ma mentre entra Cassano si evidenzia la crescente debolezza dei compagni che ormai - Pirlo e De Rossi compresi - non reggono piu' il ritmo degli avversari e palleggiano senza costrutto con un tikitaka degno della Spagna massacrata dal Chile. Il coraggio dura poco, e' pura intenzione, ed ecco la Terza Italia, la Nazionale della disperazione: fuori Candreva per Insigne, eppoi Marchisio per Cerci. Nei lunghi dibattiti della vigilia non s'era mai sfiorata un'ipotesi del genere; anzi, s'i'mmaginava di poter giocare una terza partita inutile proprio per dare soddisfazione a Cassano, a Insigne, a Cerci e a chiunque avesse alzato la mano nello spogliatoio. Clamorosamente, la rivoluzione non porta vantaggio e addirittura fa precipitare anche quel poco d'iniziativa assunta da Pirlo e De Rosi quando ancora respiravano. Siamo arrivati ad opporre a una squadra quasi perfetta in tutte le fasi di gioco - recupero, costruzione, esecuzione - una squadra innaturale indegna anche di un dibattito al Bar Sport. All'errore iniziale, squadra sbagliata gia' nell'impostazione che rinunciava a offendere anche sulla sinistra, disertata, non c'e' stato rimedio perche' l'avversario non ha fatto una piega e addirittura s'e' permesso una melina umiliante. Dopo la vittoria sull'Inghilterra m'ero limitato a immaginare la sola esclusione di Paletta, tradito dall'inesperienza e da una condizione infelice, secondo i consigli del nonno "squadra che vince non si cambia", al massimo fai tornare Bonucci per ricostruire la difesa juventina; e invece abbiamo scardinato anche il doppio regista, infilato l'oggetto misterioso Thiago Motta, distrutto anche l'immagine bella che avevamo esibito contro gli inglesi. Alla fine, abbiamo visto difendere lo zero a uno che ci da' piu' opportunita' di andare avanti pareggiando con l'Uruguay. Ma Cesare, amici miei, avete visto Suarez? Pensate di affrontarlo con la mestizia appena mostrata o avrete l'orgoglio di recuperare la passione perduta?
(ITALPRESS).
- Home
- Agroalimentare
- Ambiente
- Cronaca
- Economia
- Energia
- Giovani
- Legalità
- MedNews
- Motori
- Politica
- Qui Europa
- Salute
- Scuola
- Spettacoli
- Sport
- Turismo
- Regionali ▿
-
Speciali ▿
- 30 Anni Italpress
- Abarth
- Acqua Lete
- ANAS
- Arte & Architettura
- Assopopolari
- Bosch
- COMIECO
- Conad
- Conad & Sport
- Confedilizia
- Consiglio Regionale Campania
- Corepla
- Federazione Ginnastica d'Italia
- Federscherma
- FIAIP
- FIGC Calcio Femminile
- FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee
- Ford
- Giunta Regione Campania
- Gruppo Cremonini
- Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
- Kia
- Menarini
- MINI Challenge 2018
- On. Caterina Chinnici
- On. Giovanni La Via
- On. Salvatore Cicu
- Pirelli-F1
- Pirelli-Rally
- Pirelli-SBK
- Politecnico di Milano
- Quadro Vehicles
- Real Estate
- Regione Basilicata
- Regione Toscana
- Sport Citroen Peugeot
- Sport e Chiesa
- Subaru
- Suzuki
- Università di Bari A. Moro
- Università Tor Vergata
- Utilitalia
-
Archivio speciali
- 62^ Mostra Internazionale World Press Photo 2017
- A2A
- Agenzia per la mobilità
- ANCI
- ANG - Programma "Erasmus+"
- ATAC - Mobilità Roma
- Autorità per l'energia
- Citroen Racing Trophy
- CONFINTESA
- Confprofessioni
- Cortina Incontra
- Costruire Salute
- Dipartimento della Gioventù
- DiWine Award
- Euro 2012
- Euro 2016
- FIGH-Pallamano
- Fondazione Enasarco
- Ford EcoSport
- Ford Kuga
- Ford Max Family
- Ford Mondeo
- Ford Nuova Focus
- Gli editoriali di Italo Cucci
- Goodyear Dunlop
- Il commento di Fulvio Collovati
- IRFIS
- ISF Orienteering 2017 - Palermo
- KIA TENNIS TROPHY 2015
- Legalità Junior
- Ministero dell'Ambiente
- Ministero Politiche Agricole
- Mitsubishi
- Mondiali 2010
- Mondiali Brasile 2014 - Better
- Nexive
- Olimpiadi 2012
- Olimpiadi 2016
- On. Michela Giuffrida
- Opel GM
- Ordine degli Avvocati di Palermo
- Peugeot Competition 2011
- Peugeot Junior Team
- Peugeot RCZ
- Renault
- Roma 2024
- SalutExpo 2015
- Scherma Mondiali
- Serie A
- Serie B
- Sochi 2014
- Speciale elezioni
- SsangYong
- Superstars World
- Tennis Internazionali Italia BNL
- U.N.I.R.E. - Ippica
- UNAPROL
- Università degli Studi di Palermo
- Vancouver
- Volvo