La Croazia di Modric vola ai Mondiali 2026, salgono a 30 le nazionali qualificate

ROMA (ITALPRESS) – La Croazia batte 3-1 le Isole Far Oer e stacca il pass per i Mondiali del 2026. A Rijeka Modric e compagni si impongono in rimonta: al 16° Turi porta in vantaggio gli ospiti, poi arrivano le reti di Gvardiol (23°), Musa (57°) e del centrocampista del Torino, Nikola Vlasic (70°) a dare la vittoria e la qualificazione ai Mondiali, come prima del girone, alla Croazia che si porta a 19 punti, 3 in più della Repubblica Ceca che, con la sconfitta delle Faroe, va matematicamente agli spareggi.

Germania e Slovacchia vincono e proseguono il testa a testa nel girone A. Sarà decisivo lo spareggio del 17 novembre a Lipsia nell’ultima giornata del gruppo. Nelle gare di oggi i tedeschi si sono imposti per 2-0 allo Stade de Luxembourg grazie alla doppietta di Woltemade in gol al 49′ e al 69′. Basterà un pari all’ultimo turno per andare al Mondiale da prima del girone. La Slovacchia di Calzona, invece, a Kosice ha battuto 1-0 l’Irlanda del Nord, mettendo al sicuro quantomeno il secondo posto, ma rimanendo in corsa anche per la qualificazione diretta in caso di vittoria a Lipsia. Decide la rete di Bobcek al 91°.

La qualificazione non è matematica, ma l’Olanda da oggi può considerarsi tra le 48 dei Mondiali del 2026. La squadra di Koeman, infatti, ha pareggiato 1-1 nello scontro diretto in casa della Polonia, mantenendo i tre punti di vantaggio in classifica e, con una differenza reti decisamente migliore (+19 contro +6), è di fatto qualificata. A Varsavia, però, facile non è stato. I polacchi si sono portati in vantaggio al 43° con Kaminski (splendido l’assist di Lewandowski), ma nella ripresa, al 2°, ha subito pareggiato il solito Depay. Finisce 1-1, Olanda che ipoteca la qualificazione diretta, Polonia che anche in virtù della sconfitta casalinga della Finlandia con Malta, mette al sicuro i play-off. Nell’ultima giornata Malta-Polonia e Olanda-Lituania.

L’ELENCO COMPLETO DELLE QUALIFICATE

Sono già 30 le Nazionali qualificate ai Mondiali del 2026. Oltre a Canada, Messico e Stati Uniti in quanto Paesi organizzatori, sono sicuri di un posto nella fase finale, per la prima volta a 48 squadre, le seguenti compagini. AFC: Australia, Iran, Giappone, Giordania, Corea del Sud, Qatar, Arabia Saudita, Uzbekistan. CAF: Algeria, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia. CONMEBOL: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay. OFC: Nuova Zelanda UEFA: Inghilterra, Francia, Croazia.

Ai play-off intercontinentali – che coinvolgeranno sei squadre – sono intanto qualificate Bolivia e Nuova Caledonia. Una terza nazionale arriverà dal mini-torneo africano che coinvolgerà Gabon, Congo, Camerun e Nigeria e una quarta dallo spareggio asiatico fra Emirati Arabi Uniti e Iraq.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]